Clamidia: cause, sintomi e trattamenti
La clamidia è una malattia sessualmente trasmissibile, che colpisce gli organi degli apparati genitali ed urinari maschili e femminili, causata dal batterio Chlamydia trachomatis. Normalmente l’infezione avviene mediante rapporti sessuali vaginali, orali od anali e nella maggior parte dei casi determina
Legatura delle tube, cos’è e come funziona
La sterilizzazione è la pratica più usata per il controllo delle nascite e la pianificazione familiare. Essendo una procedura permanente è utile essere informati sui rischi e sulla sua irreversibilità. La sterilizzazione può essere effettuata sia negli uomini, con la vasectomia,
Herpes Simplex, cos’è e come curarlo
L’Herpes Simplex è il virus più comune alla base di infezioni labiali e genitali. Generalmente, esso determina due forme di infezioni: l’herpes simplex labialis, causata dall'Herpes Simplex di tipo 1 o HSV-1 e l’herpes simplex genitalis, generata dall'Herpes Simplex di
Alopecia androgenetica, cause e trattamenti
L’alopecia androgenetica, nota anche come calvizie comune, è la principale causa di perdita dei capelli che colpisce il 70%degli uomini ed il 30% delle donne. La calvizie è principalmente legata all’attività degli ormoni androgeni che determinano la trasformazione del follicolo
Epididimite, come diagnosticarla e curarla
L’epididimite è un’infiammazione dell’epididimo, il dotto strettamente avvolto che si trova dietro ogni testicolo e che collega i dotti efferenti al dotto deferente di ciascuno di esso. A seconda della causa, questa condizione flogistica può dividersi in batterica, non batterica e
Gonorrea: diagnosi, cura e prevenzione
La gonorrea è una malattia sessualmente trasmissibile causata dal batterio Neisseria Gonorrhoeae che colpisce uomini e donne prevalentemente tra i 15 ed i 24 anni di età. L’infezione è relativa ai genitali, al retto o alla gola e viene trasmessa durante
Candida, che cos’è e come prevenirla
La candida o candidosi è un’infezione piuttosto comune causata dalla Candida Albicans, un fungo che normalmente è presente in piccole quantità sulla pelle e nelle mucose, e che in determinate condizioni può diventare nocivo. In particolare il fungo diventa patogeno per
Sindrome premestruale, tutto quello che c’è da sapere
La sindrome premestruale è un insieme di sintomi fisici e psicologici che si verificano nella donna durante la seconda parte del ciclo mestruale, ovvero 7-10 giorni prima delle mestruazioni, e che scompaiono subito dopo l’inizio di queste. Sintomi Tra i principali sintomi
Prostatite, quali sono i sintomi e come curarla
La prostatite è una condizione che colpisce i maschi ed è caratterizzata da un’infiammazione della prostata e talvolta delle aree circostanti ad essa. Ma che cos’è la prostata? La prostata La prostata è una ghiandola a forma di castagna che fa parte del